Venire al mondo per il neonato, oggi come ieri.

Immaginate di starvene seduti soli, ad ascoltare una registrazione delle onde dell’oceano che si infrangono sulla riva. La stanza è buia: attraverso le tende tirate entra solo un lieve chiarore esterno, e i suoni dell’esterno vengono percepiti in modo vago e attutiti. A un tratto si accendono tutte le luci, gente che grida, qualcuno che vi strappa dalla poltrona. L’idea non è molto piacevole, eppure è proprio così che la vita comincia.

tratto da “Onorare la madre”

Questo è il modo con il quale due psicologi americani descrivono la nascita all’interno delle sale parto degli ospedali. Sforziamoci per un attimo e proviamo a metterci nei panni di un neonato, magari proprio del neonato che siamo stati tanto tempo fa, proviamo a pensare a quale stupore, e paura provammo uscendo dalla pancia calda e accogliente della nostra mamma, e a quello che avremmo voluto trovare fuori … Lo stesso calore tiepido, le stesse luci soffuse, gli stessi suoni rispettosi e soprattutto le braccia accoglienti di nostra madre che ci rassicuravano che nonostante il grande cambiamento, tutto era a posto. Sicuramente avremmo voluto che lei, la sua voce e il suo odore conosciuti in utero, fossero lì ad accoglierci e a darci tutto il necessario per continuare a vivere. Si, a vivere, perché di questo si tratta.

ina may gaskin casamamma bassano casa di maternità.jpg

Continua a leggere “Venire al mondo per il neonato, oggi come ieri.”

disinformazione VERSUS informazione

Questo è un decalogo che gira per l’web da molti anni (la fonte originale tratta da PannoliniLavabili.info non è più reperibile) tuttavia, la necessità di un’informazione chiara e corretta è ancora molto alta. Per cui, ripropongo:

Continua a leggere “disinformazione VERSUS informazione”

Quando essere radicali è una necessità

Quello che comunemente viene chiamato “latte” artificiale e che viene elargito con così tanta facilità, FA MALE. Ebbene si. Non solo l’Allattamento Materno, vera fonte di Nutrimento per il cucciolo d’uomo, ha innumerevoli benefici, ma sempre più studi dimostrano che la formula artificiale fa male. E non solo ai nostri figli, ma anche a noi madri (emotivamente e psicologicamente) e all’ambiente. Continua a leggere “Quando essere radicali è una necessità”

La coppia è in Attesa

Per noi donne è semplice: la Vita cresce e si muove dentro di noi, con noi.

Ma i nostri compagni, uomini che, esattamente come noi stanno per diventare o ri-diventare genitori, così, più o meno di punto in bianco, come vivono la gravidanza? Cosa succede dentro di loro? Quali cambiamenti, quali emozioni emergono o rimangono celate in loro?

Non solo la madre vive questo periodo di Attesa e di Preparazione alla Nascita, il giorno in cui un figlio viene alla luce nasce anche un papà e l’empatia, l’unione e la comunicazione nella coppia, durante la gravidanza, sono un bene prezioso che va continuamente Nutrito.

colorandando incontri di coppia prenascita prenatela pre parto papà.jpg

 

 

Ci vediamo giovedì per un coloratissimo incontro tra Maschile e Femminile.