L’importanza di un Accompagnamento Olistico in Gravidanza e Parto

Alla fine degli anni Settanta, come reazione agli eccessi della medicina tecnocratica, che rigidamente separava in modo Cartesiano il corpo dalla mente e considerava il corpo (inteso esclusivamente sul piano meccanico) come unico oggetto dell’osservazione e del trattamento medico, si sentì la necessità di un cambiamento che portò all’Umanizzazione della tecno-medicina. Si riconobbe un’influenza della mente sul corpo e in questa prospettiva, si iniziò a comprendere quanto pensieri ed emozioni potessero influenzare anche il travaglio e il parto e quanto il supporto emozionale potesse, in quell’ambito, risultare fondamentale nel riequilibrare l’insorgere di situazioni stressanti. Si considerarono quindi gli aspetti biologici, psicologici, culturali e sociali nell’assistenza alla nascita e le loro interrelazioni. La donna iniziò ad essere considerata al Centro della scena del Parto: con un ruolo attivo, con la sua dignità e i suoi fabbisogni, oltre che fisici, affettivi e relazionali. Grazie a Leboyer si iniziò a parlare di Nascita non violenta riportando il parto ad una dimensione di normalità. Da allora si sono diffusi la cultura dell’Active Birth e il Rooming in, si iniziò a comprendere il significato dell’esperienza umana per la donna e sorsero nuove modalità di assistenza alla Nascita.

Molte evidenze scientifiche e la stessa fisica quantistica sottolineano l’importanza della connessione tra Spiritualità (intesa come aspetto significativo della condizione umana, una dimensione presente nella vita di tutte le persone) e Salute, partendo proprio dal Periodo Primale. Una spiritualità che, manifestandosi nei pensieri, nei comportamenti, negli atteggiamenti, nel linguaggio verbale e non verbale, può essere osservata, compresa e grazie a questa conoscenza una donna in Attesa può essere accompagnata assecondando le sue reali esigenze.

L’assistenza in Gravidanza e Parto dovrebbe tenere in considerazione l’unitarietà (mente, corpo, emozioni, spirito) e l’interattività della Donna.

(articolo originale  http://www.nascere-naturalmente.it)

077c2dad7c27f035bf820768ffd0b1dd

In una visione olistica della gravidanza e della nascita la donna viene semplicemente aiutata a scoprire le proprie potenzialità, tutte le sue risorse, le competenze e quelle del proprio corpo affinché possa credere in se stessa, nella capacità del figlio di nascere e nella fisiologia del parto.

Ogni percorso intrapreso in tal senso, nel rispetto e nella valorizzazione di ogni singola parte connessa a tutte le altre, ci porta ad un viaggio interiore verso una maggiore conoscenza di noi e dei nostri talenti. Una nascita naturale e rispettata porta benefici sul piano fisico, mentale ed emotivo non solo alla donna ma anche al bambino che, ricordiamoci, sarà l’uomo/la donna di domani.

Molto interessante la visione del documentario Micro birth e la lettura de La prima ferita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...