Quando nasce una mamma, nasce anche un papà

Gli uomini poco ne parlano, spesso addirittura tacciati di essere indifferenti o comunque distaccati dall’evento Nascita che invece vede la donna investita completamente sotto tutti gli aspetti. Ma non parlarne non significa non provare emozioni, timori, dubbi, o anche paura. Paura che tutto cambi, di non essere all’altezza, che la responsabilità sia schiacciante o decisiva per destabilizzare il rapporto con la propria compagna.

A differenza della madre, che sente la vita crescere dentro di lei, il papà vive una gravidanza mentale. A volte per questo motivo non viene veramente coinvolto nella preparazione della triade.
Questo Percorso teorico-pratico è pensato ai papà che vogliono essere presenti a se stessi, con le loro compagne e con il figlio che sta per nascere vivendo appieno e con consapevolezza l’Attesa.